Raccontiamo il territorio e le sue eccellenze imprenditoriali.
  • Storytelling d’impresa

    Questa sezione è riservata ai partecipanti al workshop TexTour. Utilizza i codici che ti sono stati assegnati per l’accesso...

    0
    23 Ottobre 2014 Pubblicato danimda Senza categoria
  • Dal prodotto, al produttore, al territorio

    Questa sezione è riservata ai partecipanti al workshop TexTour. Utilizza i codici che ti sono stati assegnati per l’accesso...

    0
    23 Ottobre 2014 Pubblicato danimda Senza categoria
  • Recuperare valore

    Questa sezione è riservata ai partecipanti al workshop TexTour. Utilizza i codici che ti sono stati assegnati per l’accesso...

    0
    21 Ottobre 2014 Pubblicato danimda Senza categoria
  • Raccontare il Tessile

    Questa sezione è riservata ai partecipanti al workshop TexTour. Utilizza i codici che ti sono stati assegnati per l’accesso...

    0
    6 Ottobre 2014 Pubblicato danimda Senza categoria

Home Page

[blank_spacer height=”70px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/1″ el_position=”first last”]

TexTour è un’esperienza di storytelling d’impresa

per videomaker, blogger, guide turistiche, creativi, storici, musicisti…

Dal prodotto, al produttore, al territorio:

per recuperare valore e attivare economie culturali e turistiche.

TexTour è il racconto delle eccellenze tessili del territorio!

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”20px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”Biella” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/3″ el_position=”first”]

A Biella la storia è il tessile e la lana.
L’eccellenza qui è nata da fattori irriproducibili.
Adesso che la produzione è globalizzata è il momento di raccontare cosa ha reso possibile l’innovazione e come adesso sia possibile immaginare una nuova evoluzione, una saldatura con l’economia dell’esperienza.

[/spb_text_block] [spb_text_block title=”Il Progetto” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/3″]

Raccontare a ritroso il percorso della trasformazione… dal prodotto, al produttore, al territorio.
Questo è il cuore del progetto.
Un’azione di storytelling, che individua un valore non ancora messo a frutto: l’eccellenza tessile biellese come prodotto culturale su cui costruire attrattività culturale e turistica. Comincia la costruzione della Strada della Lana come esperienza attrattiva, capace di coinvolgere, appassionare, divertire. Un’esperienza di autenticità.

[/spb_text_block] [spb_text_block title=”Il workshop” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” width=”1/3″ el_position=”last”]

Videomaker, blogger, guide turistiche, fotografi, storici, creativi: insieme per costruire una narrazione, visitando questi scrigni di storia, competenza e futuro che sono le aziende del tessile biellese.
Visitare aziende diverse tra loro: entrare, chiedere, farsi raccontare, vedere, ascoltare, toccare. Luoghi del lavoro, dell’ideazione, della fatica.
Si leverà un brusìo di voci, immagini, movimenti: sarà un racconto diverso, in divenire.

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”20px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_parallax parallax_type=”image” bg_image=”11559″ bg_type=”cover” parallax_video_height=”content-height” parallax_video_overlay=”none” parallax_image_height=”content-height” parallax_image_movement=”fixed” parallax_image_speed=”0.5″ alt_background=”none” el_class=”bt0 bb0 mt0 mb0 no-shadow” width=”1/1″ el_position=”first last”]

[sf_fullscreenvideo type=’icon-button’ btntext=” imageurl=” videourl=’http://vimeo.com/79600322′]

Camminare tra i ricordi

Il documentario di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini sugli ex operai del Lanificio F.lli Botto.
Una produzione Prospettiva Nevskij, 2013.

[/spb_parallax] [blank_spacer height=”40px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [fullwidth_text alt_background=”alt-two” el_class=”mt0 mb0 bt0 bb0 no-shadow” width=”1/1″ el_position=”first last”]

Destinatari del Workshop

[/fullwidth_text] [blank_spacer height=”75px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” el_class=”mt0 pt0″ width=”1/3″ el_position=”first”]

[sf_iconbox image=’ss-film’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Videomakers’]
Attrezzati come credi, e porta con te sguardi da condividere. Se hai già lavorato sul tema del racconto di impresa, porta il tuo lavoro; lo guarderemo assieme, per capire approcci, intenzioni e linguaggi differenti.
[/sf_iconbox]

 

[sf_iconbox image=’ss-lightbulb’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Creativi’ animation=’fade-in’ animation_delay=’0′]
Sei un designer, un creativo, un artista?
Sappi che non sarà facile. Nelle imprese incontrerai creatività, di quella vera e quotidiana.
Di sicuro ne uscirà qualcosa di buono…
[/sf_iconbox]

 

[sf_iconbox image=’ss-write’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Narratori’ animation=’fade-in’ animation_delay=’0′]
C’è bisogno di rinnovare il linguaggio con cui si racconta il territorio. Trasmettere un’esperienza richiede narratori capaci e creativi, tanto quanto lo sono i viaggiatori alla ricerca di autenticità. Vieni a metterti alla prova: incrociati, mixati, contaminati. Riuscirai a dissolvere la scrittura per far nascere un racconto?[/sf_iconbox]

[/spb_text_block] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” el_class=”mt0 pt0″ width=”1/3″]

[sf_iconbox image=’ss-music’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Musicisti’]
Che rumore hanno le mani, le macchine, l’acqua, la stoffa? Vieni a farcelo ascoltare. Se sei un musicista ti vogliamo nel team. Il suono è la condizione primordiale del mondo; ci serve una colonna sonora per costruirne di nuovi.
[/sf_iconbox]

 

[sf_iconbox image=’ss-briefcase’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Imprenditori’ animation=’fade-in’ animation_delay=’0′]
Se sei un imprenditore turistico devi sapere il “colore” di ogni collezione e la “mano” di ogni tessuto: quando parlerai ad un visitatore, farà la differenza… Se sei un imprenditore o un artigiano e vuoi raccontare il tuo lavoro, chiamaci.
[/sf_iconbox]

 

[sf_iconbox image=’ss-camera’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Fotografi’ animation=’fade-in’ animation_delay=’0′]
Cattedrali del lavoro. Macchine e dettagli. Uomini e capacità. Materiali e manufatti. Assordante richiamo. E tu, cosa fai ancora lì?[/sf_iconbox]

[/spb_text_block] [spb_text_block pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” el_class=”mt0 pt0″ width=”1/3″ el_position=”last”]

[sf_iconbox image=’ss-globe’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Guide turistiche’]
Lo sapete che c’è bisogno di voi. Lo sapete, quindi venite. Perché vogliamo far crescere un turismo vero, che mette le mani nella lana, accarezza un tessuto e racconta una storia. E voi ne siete gli interpreti.
[/sf_iconbox]

 

[sf_iconbox image=’ss-bookmark’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Storici’ animation=’fade-in’ animation_delay=’0′]
Ne sai più di noi, lo sappiamo. Ma noi lo diciamo meglio, forse. Abbiamo bisogno di recuperare la dimensione della storia, delle fatiche, di ciò che è stata l’innovazione, per capire quale sarà la prossima. Lavoriamo assieme.
[/sf_iconbox]

 

[sf_iconbox image=’ss-mouse’ character=” type=’left-icon-alt’ title=’Blogger’ animation=’fade-in’ animation_delay=’0′]
Avere davanti storia e innovazione, imprenditori e operai, curiosi (noi) e competenti (loro). C’è molto da raccontare da questi incontri e da condividere con altri.
[/sf_iconbox]

[/spb_text_block] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [testimonial_slider text_size=”large” item_count=”1″ order=”rand” category=”All” autoplay=”no” alt_background=”alt-four” el_class=”bt0 bb0 mt0″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [blank_spacer height=”13px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_text_block title=”I docenti” pb_margin_bottom=”no” pb_border_bottom=”no” el_class=”mt0 pt0″ width=”1/4″ el_position=”first”]

Tre professionisti guidano l’esplorazione e accompagnano il confronto tra i partecipanti, gli ospiti del workshop e gli esperti incontrati in azienda.

 

[/spb_text_block] [team_carousel category=”workshop” excerpt_length=”5″ width=”3/4″ el_position=”last”] [blank_spacer height=”13px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [clients_featured title=”Collaborano:” category=”All” alt_background=”alt-four” el_class=”mt0 mb0 bt0 bb0″ width=”1/1″ el_position=”first last”]